 |
 |
 |
|  |
 |
|
Politiche per l'innovazione ed esigenze delle imprese
Roma 6 marzo 2003
1a SESSIONE
- Ore 9.30
Il Progetto DIRCE nelle strategie del MIUR: un progetto pilota per l'innovazione tecnologica
interventi:
- Claudia Galletti, Dirigente Uff. IV Servizio per lo Sviluppo ed il Potenziamento delle Attività di Ricerca MIUR
- Alfonso Feleppa, Direttore Istituto G. Tagliacarne
L'innovazione nelle imprese del Mezzogiorno: dati e risultati di un'indagine campionaria sul manifatturiero
interventi:
- Marilina Labia, Responsabile Area Servizi Innovativi e Politiche per l'Innovazione Istituto G. Tagliacarne
- Alessandro Rinaldi, Responsabile Settore Analisi e Indagini Statistiche - Ufficio SISTAN Istituto G. Tagliacarne
partecipano:
- Gaetano Maria Golinelli, Direttore Dipartimento di Scienze della Gestione d'Impresa Università degli Studi "La Sapienza"
- Luigi Paganetto, Preside Facoltà di Economia Università degli Studi "Tor Vergata"
- Luigi Pieraccioni, Consigliere Scientifico Istituto G. Tagliacarne
2a SESSIONE
- Ore 11.10
Tavola rotonda: Politiche per l'innovazione ed esigenze delle imprese
modera:
- Luciano Criscuoli, Direttore Generale Servizio per lo Sviluppo ed il Potenziamento delle Attività di Ricerca MIUR
partecipano:
- Paolo Annunziato, Direttore Nucleo Ricerca Innovazione e Net Economy Confindustria
- Adriano De Maio, Rettore LUISS "Guido Carli"
- Angelo Marino, Presidente Comitato Tecnico Scientifico 297/99 MIUR
- Luigi Nicolais, Assessore Università e Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica e Nuova Economia Regione Campania
- Alberto Piazzi, DG Politique Régionale Commission Européenne
- Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |